Loading... Loading...

Paolo Capio

Sono un architetto un designer un artigiano e amo progettare oggetti.
Quello che amo è l’intero percorso progettuale, dal concept fino al processo produttivo: utilizzare mezzi analogici e digitali, plasmare la materia con metodi tradizionali ed innovativi, imparare dalla materia. Imparare sempre cose nuove.
Non sempre la complessità del prodotto che si progetta consente un controllo sull’intero processo, ma quando lo permette diventa un privilegio.
In questo spazio voglio mostrare le mie autoproduzioni: piccole idee trasformate in materia, semplici oggetti a bassa tecnologia che vogliono raccontare una storia, che hanno il gusto della provocazione, che ricordano ai progettisti che “si-può-fare!” (cit. Frankenstein Jr. di M. Brooks), anche con le sole proprie mani.
Ho fatto tanti lavori e da ognuno ho cercato di carpire qualcosa di utile, di prendere il meglio per cercare di diventare poliedrico.
Dimenticavo, amo volare.

 

 

 

 

I am an architect a designer a craftsman and I love to design objects.
My enthusiasm for design encompasses the whole process, from the concept throughout all the stages of production: using analog and digital media, shaping the material with traditional and innovative methods, learning from raw matter. Learning is key.
The complexity of a certain product, the characteristics of its materials and the production process do not necessarily enable the designer to control the entire process, but when it does happen, one truly feels privileged.
This website is a showcase space for my productions: unique ideas turned into objects, simple yet efficient low-tech items to tell a story; something with a taste for ‘provocation’ if you will, to remind myself, customers and fellow designers that “it could work!” (yes, just as in Mel Brooks’ Frankenstein Jr.).
I have held a number of different jobs in my life, and from each one I have tried to take away some useful lessons, saving the best of each experience.
Almost forgot: I love flying.

CV

Curriculum vitae

Nome / Full Name

Paolo Capio

Data di nascita / Date of Birth

16 December 1975

Indirizzo / Address

Via Ravenna 9, Pescara, Italia

Esperienze lavorative più importanti / Most important Experiences

Docente di Lighting Design presso UED, Università Europea del Design di Pescara/ Lighting Design Teacher at UED, Università Europea del Design, Pescara (2018)

Insegnante presso MIUR/ Teacher at MIUR (2017)

Designer autoproduttore (dal 2016) / Craftsman-producer designer (from 2016)

Pilota drone (dal 2015) / Drone Pilot (from 2015);

Fenix srl - consulente di design (2015) / Fenix srl - Design Consultant (2015);

Paesaggio Prossimo srl - architetto paesaggista, progettista piscine, tecnico commerciale (2011-2014) / Paesaggio Prossimo srl - Landscape Architect, Swimming Pools Design, Technical Sales (2011-2014);

Lezione sul tema: ”Illuminotecnica e Urban Lightscape” all’ interno del corso di Design (V anno) della Prof. E. Baldassarri presso l’ Università degli Studi “G. d’Annunzio” , Facoltà di Architettura di Pescara (a.a. 2009/2010) / University lecture: "Lighting Design and Urban Landscape" as part of the yearly Design program by Prof. E. Baldassarri, University “G.
d’Annunzio”, Faculty of Architecture, Pescara, academic year 2009/2010;

Proger S.p.a. - consulente modellatore 3d renderista (2010-2012) / Proger S.p.a. - 3D Modeling And Rendering Consultant (2010-2012);

AeC Illuminazione Srl - consulente di design (2008) / AeC Lighting Srl - Design Consultant (2008);

Arch. S. Lai - architetto, interior designer, consulente di design, modellatore 3d renderista (dal 2007) / Architectural Studio S. Lai - Architect, Interior Designer, Design Consultant, 3d Modeler and Rendering Consultant (2007-present);

Lezione sul tema: ”La Rappresentazione nel disegno industriale”
all’interno del corso di Design (V anno) del Prof. A. Vallicelli e Prof. N. Crea
presso l’ Università degli Studi “G. d’Annunzio” , Facoltà di Architettura di Pescara a.a. 2006-2007) / University lecture: "Representation in Industrial Design", as part of the yearly Design program (MA, 5th year) by Prof. A. Vallicelli and Prof. N.Crea at University “G. d’Annunzio”, Faculty of Architecture, Pescara, academic year 2006-2007;

Arch G. Colleluori - progettista, disegnatore CAD (2003-2004) / Architectural Studio G. Colleluori - Designer, CAD Designer (2003-2004)

Istruzione / Education

Abiltazione Operatore drone e pilota drone (classi Light e Very Light) 2017 / Drone operator and drone pilot licence (Light and Very Light class) 2017

Corso professionale di progettazione meccanica con Solidworks (2015) / Professional course in mechanical design, Solidworks (2015)

Abilitazione all’esercizio della professione di architetto (2010) / Professional Qualification (national requirement - Italy) for architectural practice (2010)

Attestato volo da diporto sportivo VDS (2009) / Ultralight pilot licence (2009)

Master di 1° livello in Light Design presso Accademia Belle Arti di Macerata (2007) / Master’s degree in Light Design, Academy of Fine Arts, Macerata, Italy (2007)

Laurea in Architettura (110 e lode /110) con indirizzo in Design Industriale presso l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti, Facoltà di Architettura di Pescara (2006) / M.A. in Architecture (summa cum laude), with an additional specialization in Industrial Design, University "G. d'Annunzio" Chieti, Pescara (2006)

Premi e pubblicazioni / Awards and pubblications

Mostra personale presso lo spazio DAUNOACENTO di Gumdesign. Fiera Homi Milano 2017.
Exhibition at the space DAUNOACENTO Gumdesign. Homi fair Milano 2017
Partecipazione al MINI DESIGN AWARD 2009 “Il futuro della Città: l’ambiente. Aria nuova in città.” su invito insieme ad altri 29 progettisti italiani under 35.
Pubblicazione progetto Sinergy Tree: L’ Europeo Dicembre 2009
Esposizione presso la Triennale di Milano.
Participation in the MINI DESIGN AWARD 2009 "The future of the city: the environment. New air in the city", selected along with other 29 Italian designers under age 35.
Sinergy Tree project publishing: on “L’Europeo” Magazine, December 2009
Exhibition at the Milan Triennale;

Primo classificato (con S. Morresi) nella categoria professionisti al Dyson Design Award 2006 con il progetto Geyser. Tema del concorso: “Innovazione in cucina”.
Pubblicazioni progetto Geyser : Ottagono n°197 Febbraio 2007; Plast Design Gennaio 2007; Box progetto e percorsi Gennaio 2007 .
First place (with S. Morresi) in the professional category at the Dyson Design Award 2006 with the Geysers project. Competition theme: "Innovation in the kitchen".
Geyser Project Publications: Ottagono No. 197, February 2007; Plast Design, January 2007; Box progetto e percorsi, January 2007.

Capacità / Skills

Disegno a mano libera / Sketching
Progettazione CAD / CAD Design (2D/3D)
Stampa 3D / 3D Printing

Lingue / Languages

Italiano (madrelingua) / Italian (native)
Inglese / English (working proficiency)